Sebastiano Timpanaro. L’inquietudine della ricerca
Luca BUFARALE, Sebastiano Timpanaro. L’inquietudine della ricerca, Pistoia, ed. Centro di documentazione, 2022 Il centro di documentazione di Pistoia è
Leggi tuttoLuca BUFARALE, Sebastiano Timpanaro. L’inquietudine della ricerca, Pistoia, ed. Centro di documentazione, 2022 Il centro di documentazione di Pistoia è
Leggi tuttoA 40 anni da Videodrome (1983) David Cronenberg chiude idealmente il cerchio della “nuova carne” con Crimes of the future
Leggi tuttoGiuseppe Muraca, critico letterario e saggista ha diretto la rivista “L’utopia concreta”, ha collaborato a numerose altre riviste, ha pubblicato
Leggi tuttoRecensione inviataci da Sergio Dalmasso Michele Terra è attivista politico bolognese e dirige l’Associazione culturale Victor Serge. Il breve
Leggi tuttoQuesto articolo è tratto da Ondarock. Lo trovate in originale qua Per raccontare la variegata storia di Robert Wyatt servirebbe un libro
Leggi tuttoIl seguente articolo è tratto dalla webzine Ondarock Ma a noi che importa dei Måneskin? Sarebbe facile rispondere nulla, ma è
Leggi tuttoTraduzione da Resumen Latino Americano. Scritto da Hugo Descalzo In questa casa, avvenne il combattimento della Calle Corro. Dopo 45
Leggi tuttoRecensione a cura di Sergio Dalmasso Marco Bellocchio è stato, a metà anni ’60, con il primo Bernardo Bertolucci e
Leggi tutto