• Emiliano Brancaccio: catastrofe o rivoluzione?

    Emiliano Brancaccio: catastrofe o rivoluzione?

  • Non utenti ma studenti

    Non utenti ma studenti

  • Usb: porto del cemento o porto del lavoro?

    Usb: porto del cemento o porto del lavoro?

  • Le imprese italiane tra eccesso di debiti e difetto di investimenti

    Le imprese italiane tra eccesso di debiti e difetto di investimenti

  • Priorità al futuro delle classi popolari

    Priorità al futuro delle classi popolari

  • Mike Pompeo go home!

    Mike Pompeo go home!

  • Ose della scuola in piazza. E’ iniziata la due giorni di lotta. Domani si replica con sciopero e corteo

    Ose della scuola in piazza. E’ iniziata la due giorni di lotta. Domani si replica con sciopero e corteo

  • Raffaele Sciortino: crisi pandemica e passaggi di fase

    Raffaele Sciortino: crisi pandemica e passaggi di fase

  • Salviamo l’Istruzione Pubblica; giovedì 24 e venerdì 25 sciopero e corteo anche a Genova

    Salviamo l’Istruzione Pubblica; giovedì 24 e venerdì 25 sciopero e corteo anche a Genova

  • Alessio Lega, La nave dei folli. Vita e canti di Ivan Della Mea

    Alessio Lega, La nave dei folli. Vita e canti di Ivan Della Mea

  • Scuola e Università. Il momento di mobilitarsi è adesso

    Scuola e Università. Il momento di mobilitarsi è adesso

  • “A tutti i popoli del mondo”

    “A tutti i popoli del mondo”

  • Vita di Giovanni Pirelli. Tra cultura e impegno militante

    Vita di Giovanni Pirelli. Tra cultura e impegno militante

  • In autunno: riprendiamoci la scuola

    In autunno: riprendiamoci la scuola

  • Bolivia: il popolo e i lavoratori in piazza per la democrazia

    Bolivia: il popolo e i lavoratori in piazza per la democrazia

  • Filobus a Genova. Una cascata di tagli spacciata per innovazione

    Filobus a Genova. Una cascata di tagli spacciata per innovazione

  • Giorgio Amico,  Azione comunista. Da Seniga a Cervetto (1954-1966)

    Giorgio Amico, Azione comunista. Da Seniga a Cervetto (1954-1966)

  • L’autunno della scuola, prossimo venturo

    L’autunno della scuola, prossimo venturo

  • Manlio Calegari, L’equilibrio mobile: Storie a confronto. Carlo, Minetto e la sesta zona partigiana

    Manlio Calegari, L’equilibrio mobile: Storie a confronto. Carlo, Minetto e la sesta zona partigiana

  • Conferenza pubblica: “La Cina è vicina?

    Conferenza pubblica: “La Cina è vicina?

←Previousㅤ Next→

© 2023

CityStrike

Powered by WordPress

Theme by Anders Norén

Questo sito utilizza cookie che ci aiutano a fornire i nostri servizi. Continuando la navigazione, accetti il nostro utilizzo dei cookie.Accetto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA